Teatro Pietro D’Abano


07:00

APERTURA SEGRETERIA

07:30-08:30

MASTER CLASSES

Tre sale in sessione contemporanea

SALA PLENARIA

Come scrivere un articolo scientifico

P. Bucciarelli - A. Tosetto

SALA AREA DELLA FONTE

Guida alla comprensione della fibrinolisi e delle terapie fibrinolitiche

M. Colucci – F. Piovella

SALA PIETRO D’ABANO

Novità nel trattamento del paziente emofilico

G. Castaman – A. Rocino

08:30-10:00

MEETING EDUCAZIONALI

Tre sale in sessione contemporanea

SALA PLENARIA

Meeting Educazionale 1

"Controversie nella Gestione del TEV"

W. Ageno, G. Agnelli

Trombosi venose superficiali e trombosi venose distali

G. Palareti

Tromboembolismo venoso incidentale

F. Dentali

Terapia del tromboembolismo venoso nel paziente con cancro

A. Falanga

SALA AREA DELLA FONTE

Meeting Educazionale 2

"Trombosi arteriose"

G. Davì, P. Gresele

Rischio/beneficio della associazione dei farmaci antiaggreganti e anticoagulanti

R. Marcucci

Terapia antiaggregante o anticoagulante nelle trombosi dei vasi arteriosi extracoronarici?

F. Violi

Terapia antiaggregante o anticoagulante nel paziente con positività agli anticorpi antifosfolipidi?

V. Pengo

SALA PIETRO D’ABANO

Meeting Educazionale 3

"Controversie nella diagnosi e gestione delle trombofilie"

A. D'Angelo, E. Grandone

Stratificazione del rischio trombotico: il peso della storia familiare

M. Margaglione

Ruolo della trombofilia nella valutazione del rischio di ricorrenza trombotica

V. De Stefano

Complicanze ostetriche e trattamento antitrombotico

I. Martinelli

10:00-11:30

COMUNICAZIONI ORALI PLENARIE

SALA PLENARIA

Sessione Plenaria I

R. Abbate, N. Semeraro

OC001

THE CARBOXYL-TERMINAL REGION IS NOT ESSENTIAL FOR SECRETED AND FUNCTIONAL LEVELS OF COAGULATION FACTOR X

Branchini A., Baroni M., Burini F., Mari R., Gemmati D., Puzzo F., Bernardi F., Pinotti M.

OC002

ROLE OF PCSK9 IN PLATELET ACTIVATION

Rossetti L., Ferri N., Ricci C., Canciani B., Trabattoni D., Santilli F., Davì G., Tremoli E., Camera M.

OC003

CAROTID ATHEROSCLEROTIC PLAQUE MATRIX METALLOPROTEINASE-2 PREDICTS ADVERSE OUTCOME IN PATIENTS UNDERGOING ENDARTERECTOMY

Tenori L., Giusti B., Vignoli A., Gori A.M., Luchinat C., GRIFONI E., Barchielli A., Balzi D., Marchionni N., Marcucci R.

OC004

METABOLOMICS BY NMR IDENTIFIES PATIENTS WITH HIGH RISK OF DEATH WITHIN TWO YEARS AFTER A CARDIOVASCULAR EVENT: THE CASE OF THE AMIFLORENCE II STUDY

Branchini A., Baroni M., Burini F., Mari R., Gemmati D., Puzzo F., Bernardi F., Pinotti M.

OC005

LOW-DOSE ASPIRIN IS ASSOCIATED WITH REDUCED CANCER MORTALITY: PROSPECTIVE RESULTS FROM THE MOLI-SANI STUDY

Costanzo S., Persichillo M., Bonaccio M., De Curtis A., Rago L., Olivieri M., Di Castelnuovo A., Cerletti C., De Gaetano G., Donati M.B., Iacoviello L.

OC006

BIOMARKERS FOR THE PREDICTION OF VENOUS THROMBOEMBOLISM IN METASTATIC CANCER PATIENTS ENROLLED IN THE HYPERCAN STUDY

Marchetti M., Verzeroli C., Giaccherini C., Labianca R., Mandalà M., Merelli B., Masci G., Santoro A., De Braud F., Celio L., Gasparini G., Sarmiento R., Tartari C.J., Gamba S., Rio F., Vignoli A., Russo L., Malighetti P., Spinelli D., Iacoviello L., Falanga A.

11:30-12:00

PAUSA CAFFE'

11:30-12:00

LETTURA SPONSORIZZATA

SALA PIETRO D’ABANO

Lettura Sponsorizzata Daiichi Sankyo (fuori campo E.C.M.)

P. Prandoni

Edoxaban in VTE: New insights from Hokusai VTE study
H.R. Buller

12:00-13:30

COMUNICAZIONI ORALI

Tre sale in sessione contemporanea

SALA PLENARIA

Aterotrombosi e tromboembolismo arterioso

L. De Marco, P. Pignatelli

SALA AREA DELLA FONTE

Terapie anticoagulanti e gestione delle complicanze

M. Carpenedo, A. Ghirarduzzi

SALA PIETRO D’ABANO

Disordini emorragici congeniti e acquisiti (I)

M.L. Randi, C. Santoro

13:30-14:30

LUNCH SESSION SPONSORIZZATE

Tre sale in sessione contemporanea

SALA PLENARIA

Lunch session sponsorizzata Bayer (fuori campo E.C.M.)

“Continue conferme dell’uso di Rivaroxaban nella real life”

W. Ageno, A. Falanga

Xalia l’unico studio osservazionale sui NAO nella TVP

M. Di Nisio

Utilizzo nel paziente Fragile: dal paziente con IR al paziente oncologico

C. Becattini

Dalla real life internazionale a quella italiana: esperienze dal campo

G. Camporese

SALA AREA DELLA FONTE

Lunch session sponsorizzata Kedrion (fuori campo E.C.M.)

“Aspetti pratici nella gestione della malattia di von Willebrand”

G. Castaman

Introduzione

G. Castaman

Diagnosi della Malattia di von Willebrand

A.B. Federici

Profilassi a lungo termine nella Malattia di von Willebrand

P.C. Schinco

La scelta del concentrato puro di Fattore von Willebrand

F. Peyvandi

Discussione e Conclusioni

G. Castaman

SALA PIETRO D’ABANO

Lunch session sponsorizzata Novo Nordisk (fuori campo E.C.M.)

“Opzioni terapeutiche consolidate in emofilia acquisita”

A. Coppola

rFVIIa in emofilia acquisita: quando un controllo ottimale e sicuro dell’emostasi diventa fondamentale

M. Marietta

Il monitoraggio del trattamento in emofilia acquisita: clinica o laboratorio?

A. Coppola

14:30-15:30

DISCUSSIONE POSTER

AREA POSTER A

Aterotrombosi e tromboembolismo arterioso (I)

N. Ciavarella

Emostasi, infiammazione e immunità

N. Maugeri

Terapie anticoagulanti e gestione delle complicanze (I)

A. Ciampa

Disordini emorragici congeniti e acquisiti (I)

E. Zanon

AREA POSTER B

Piastrine: Alterazioni congenite e acquisite (I)

P. Noris

AREA POSTER C

Diagnostica di laboratorio in emostasi e trombosi

L. Crippa

Tromboembolismo venoso: aspetti clinici e diagnostici (I)

G. Camporese

15:30-17:00

SIMPOSI

Due sale in sessione contemporanea

SALA PLENARIA

Simposio SISET / ANMCO / SPREAD

“Update sulle terapie antitrombotiche in cardiologia e neurologia”

G.F. Gensini, M.M. Gulizia, R. Marcucci

La gestione dell’ictus ischemico o emorragico nel paziente sotto NAO

A. Carolei

Quando è necessario aggiungere l’aspirina alla terapia anticoagulante orale?

M. Gulizia

Interazioni farmacologiche dei NAO: cosa devono sapere il cardiologo ed il neurologo

D. Prisco

SALA AREA DELLA FONTE

Simposio SISET / SIE / SIES

“Focus sulla trombosi in malattie ematologiche”

M. Massaia, F. Pane, F. Rodeghiero

Rischio di trombosi nei pazienti con linfoma

R. Santi

Le trombosi autoimmuni: l’esempio delle EPN

S. Siragusa

Le trombosi nelle ITP

C. Balduini

15:30-17:00

STATE OF THE ART

SALA PIETRO D’ABANO

“Le nuove frontiere terapeutiche nelle malattie emorragiche ereditarie”

G. Castaman; R. De Cristofaro

Dai meccanismi molecolari allo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per i difetti genetici della coagulazione

F. Bernardi

Gene therapy for hemophilia A: are we really getting better?

V.R. Arruda

Il vWF ricombinante nella malattia di von Willebrand

A.B. Federici

17:00-17:30

PAUSA CAFFE'

17:30-18:40

SIMPOSIO PRESIDENZIALE

A. Falanga, T. Barbui, A. Girolami

SALA PLENARIA

La nascita della SISET ed il suo ruolo nella medicina italiana

T. Barbui

Storia della ricerca in Emostasi e Trombosi a Padova

A. Girolami

Sincope ed Embolia Polmonare

P. Prandoni

Conclusioni e riconoscimenti

A. Falanga

18:40-19:40

ASSEMBLEA SOCI

SALA PLENARIA