
Aula Magna Sante De Sanctis - La Sapienza
Facolta' di Medicina e Psicologia
Programma
Comitato scientifico
Renata Tambelli, Marco Valerio de Sanctis, Marco D'Alessandro, Rosa Ferri, Fiorenzo Laghi, Giovanni Pietro Lombardo
Responsabile segreteria scientifica-organizzativa
Giorgia Morgese
Sabato 1 dicembre
10.00 Registrazione partecipanti
10.30 Apertura del Convegno
10.45Saluti delle autorita'
Direttore del Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica, Renata Tambelli
Presidente Opera Sante de Sanctis, Marco Valerio de Sanctis
11.00 - 13.00 La patologia mentale nella nascente Neuropsichiatria
infantile
Chairman: Giovanni Pietro Lombardo
Jean Christophe Coffin: La psichiatria infantile degli
anni 30: una psichiatria senza autismo?
11.45 Coffee break
Lucia Rossi: La nascita della psicologia infantile in Argentina
Giorgia Morgese: La dementia praecocissima
13.00 - 14.30 Pausa pranzo
14.30 - 18.00 Epidemiologia e Diagnosi
Chairman: Vincenzo Leuzzi
Antonio Persico: Trend epidemiologici e fattori causativi
Luisa Scattoni: Osservatorio Nazionale per il monitoraggio
dei disturbi dello spettro autistico
Fabio Apicella: la diagnosi precoce: evidenze e prospettive
Giovanni Valeri: La diagnosi di disturbo dello spettro
autistico nel DSM 5 e nell'ICD 11: evoluzione di un costrutto nosografico
16.15 Coffee break
Marco Bertelli: Prevalenza e fenomenica delle co-occorrenze
psicopatologiche nel disturbo dello spettro autistico
Federico Marolla: Forse e' autismo. I perche', i quando e
i come del pediatra
18.30 - 19.30 Premiazione dei vincitori del Premio Sante
de Sanctis 2018
Domenica 2 dicembre
9.30 - 10.45 Lectio magistralis
Chairman: Renata Tambelli
Giacomo Vivanti: Ricerca recente sugli interventi precoci
nei disturbi dello spettro autistico: basi scientifiche, efficacia,
e sostenibilita
10.45 Coffee break
11.00 - 13.30 Presa in carico
Chairmen: Bruno Spinetoli, Rosa Ferri
Paola Venuti, Stefano Cainelli, Arianna Bentenuto: Intervento
intensivo precoce e intervento in rete per il trattamento dei disturbi
dello spettro autistico
Giuseppe Arduino: Presa in carico del bambino con autismo
e collaborazione con la famiglia e la scuola
Fiorenzo Laghi: Programmi di inclusione scolastica e lavorativa
per adolescenti con autismo
Roberto Keller: Organizzare la presa in carico dei disturbi
dello spettro autistico in eta' adulta
13.15 - 14.15 Discussione
Distribuzione questionari ECM
Iscrizione gratuita
Iscrizioni chiuse
Patrocini
Accreditamento ECM
Il Congresso e' stato inserito nel Piano Formativo 2018 per
l'Educazione Continua in Medicina (ECM) ed ha ricevuto
n. 7,7 crediti per tutte le professioni e discipline.
Per conseguire i crediti e' necessario:
- partecipare in misura del 90% ai lavori congressuali.
- riconsegnare al termine dell'evento in segreteria la modulistica debitamente
compilata e firmata.
Si ricorda che i crediti verranno inviati via email dopo il Corso previo riscontro
da parte dei responsabili scientifici E.C.M. di almeno il 75% di risposte esatte
del questionario di apprendimento
ISCRIZIONI CHIUSE
Contattaci
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Maestro G. Capocci, 11 - 00199 Roma
Tel: +39 391 3001230
Fax: +39 06 94804075
Email: segreteria@elleventi.it
Web: www.elleventi.it