Castello Aragonese Otranto
Piazza Castello
Otranto (Lecce) Italy
Coordinate satellitari:
latitudine Nord 40.144524 (+40° 8' 40.286")
longitudine Est 18.491448 (+18° 29' 29.213")
Come Arrivare
In Auto:
- Lasciare l'autostrada a Bari Nord in direzione "Brindisi-Lecce";
- Continuare su SS16/E55 in direzione Brindisi/Lecce;
- Giunti nei pressi di Lecce prendere l'uscita Tangenzionale Ovest verso Galatina/Gallipoli/Otranto;
- Prendere l'uscita 11B-Maglie;
- Preseguire per 30 km circa e prendere l'uscita verso Otranto SS16;
- Giunti a Otranto siete arrivati a destinazione. Il castello è al centro del paese, direttamente sul mare.
In Aereo: "Aeroporto del Salento" di Brindisi; voli di linea diretti da/per Roma, Milano, Bologna, Pisa, Venezia, Treviso.
Distanza da Otranto 80 km circa.
In Treno: Stazione FS di Lecce; possibilità di proseguire per Otranto con le Ferrovie Sud-Est.
Distanza da Otranto 40 km circa.
VI EDIZIONE
Presidente
Mario Schiavoni (Scorrano, LE)Centro Emofilia e Coagulopatie Rare - P.O. di Scorrano, ASL Lecce
Segreteria scientifica
Antonella Coluccia (Scorrano, LE)Centro Emofilia e Coagulopatie Rare - P.O. di Scorrano, ASL Lecce
Accreditamento ECM
A norma del decreto del 5 luglio 2000 (Programma Nazionale per l'Educazione Continua in Medicina E.C.M.), è stata richiesta la certificazione dei crediti per il Congresso.Medici, Biologi: n. 12 crediti
Tecnici di lab: n. 12 crediti
Per conseguire i crediti e' necessario:
- ritirare al momento della registrazione la cartellina ECM
- partecipare in misura del 100% ai lavori congressuali.
- riconsegnare al termine dell'evento in segreteria la modulistica debitamente compilata.
Si ricorda che i crediti verranno rilasciati dopo il Congresso previo riscontro da parte dei responsabili scientifici ECM di almeno il 75% delle risposte esatte del questionario di apprendimento.